UCRAINA IN STALLO

La guerra in Ucraina, dicono tutti, è in una fase di stallo. Ma se una fase di stallo diviene eterna, si arriva ad una situazione coreana: formalmente temporanea, sostanzialmente definitiva. Comunque una soluzione. Se l’Ucraina si rassegnasse a non poter fare di più, l’accettazione dell’attuale frontiera darebbe alla Russia tutto il Donbass e tutto il fronte mare fino al Dnepr. … Continua a leggere

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, SECONDO “REPUBBLICA”

Dino Panigra Il cambiamento climatico è possibile, ma richiede dimostrazioni scientifiche su periodi di tempo molto più lunghi dell’esistenza di un uomo. In materia di geologia e di climatologia la nostra Terra “ragiona” su tempi molto più lunghi di quelli in cui ci muoviamo solitamente noi. Ma c’è chi dispone di certezze assolute, tanto da poter trattare rudemente chi non … Continua a leggere

L’ETNIA

di Dino Panigra Il ministro Francesco Lollobrigida ha usato la parola “etnia” e si sono aperte le cateratte del cielo. Secondo “La Repubblica”, “Etnia italiana cela l’idea di razza”, ed essendo stato evocato il Maligno, ancora rabbrividisco. Ma poiché sono indifferente ai pericoli delle parole, più o meno come un apicultore dinanzi alla sua arnia, vado ai fatti. Al “significato”, … Continua a leggere

PERCHÉ ESSERE PER PUTIN?

Perché essere a favore di Putin? La risposta del putiniano è: “Perché ha ragione”. Ma la risposta vera è: “Perché ha evidentemente torto”. E una risposta del genere merita una spiegazione. Di fronte a qualunque problema l’individuo non si pone come neutrale ma, se appena è possibile, come parte in causa. C’è una disputa internazionale fra Colombia e Bolivia? Se … Continua a leggere

L’ILLUSIONE MILLENARISTICA

Le grandi sintesi sono tanto belle quanto discutibili. Ma “discutibile” è un aggettivo positivo: alle idee sbagliate si possono contrapporre quelle giuste e sarebbe comunque un progresso. Qui il tema è: come si spiega il successo di Giorgia Meloni? Come si spiega un governo stabile di centrodestra? Per cercare di rispondere bisogna andare indietro nel tempo. La Prima Guerra Mondiale … Continua a leggere

LA SUPERFICIALIZZAZIONE

di Dino Panigra A scuola ho avuto un professore estroso che ogni tanto “usciva dal seminato”. Un giorno ci disse distrattamente che noi giovani davamo troppa importanza all’aspetto fisico e, vedendo che alcuni sorridevano ironicamente, se ne uscì con una domanda imprevista, rivolta a tutti: “Non mi rispondete, ma chiedete a voi stessi: vostra madre è bella o brutta?” Francamente … Continua a leggere

LA POLITICA È OBBLIGATA AD ESSERE DISONESTA

È triste ma la politica è obbligata ad essere disonesta. Bene che vada, per legittima difesa. Un testo di economia cominciava con questo dogma: l’economia è una disciplina che lotta contro la scarsità delle risorse. Ci può essere un commercio dell’oro perché l’oro è scarso; mentre non ci può essere un commercio dell’aria perché di aria ce n’è in abbondanza … Continua a leggere

LA COSTITUZIONE NON È IL CORANO

La Costituzione Italiana è fatta oggetto di un ossequio così costante e devoto che a volte sbocca nel feticismo. Qualcuno la ritiene talmente perfetta da sentirsi in dovere di stramaledire chi osa criticarla o propone di cambiarla. L’art.138 prevede espressamente le modalità della propria riforma, ma per alcuni quell’articolo è come se non esistesse. Come il Corano, il testo è … Continua a leggere

IL GUAIO DELLA GRANDE GUERRA PATRIOTTICA

Il problema della Russia è il suo bisogno di gloria. Questo la spinge da sempre a mentirsi e – poiché possiamo ingannare il nostro io ma non il nostro subconscio – ad essere frustrata ed amareggiata. Noi italiani non corriamo questo pericolo. Sappiamo bene che nessuno può fare di noi dei grandi guerrieri. Useremmo volentieri le spade per affettare il … Continua a leggere

LAVARE I PIATTI

di Dino Panigra Laura Chiatti (chiunque lei sia) è del parere che il suo uomo non debba lavare i piatti oppure occuparsi di altri lavori casalinghi. “Se lo fa mi abbassa l’eros”, ha detto più o meno. Ovviamente molte altre donne sostengono il contrario – non in materia di eros ma in materia di aiuto nei lavori di casa – … Continua a leggere

L’ANTINESTORIANO

di Dino Panigra Il sig.Cumini non era una persona che si facesse notare. Tra i sessanta e i settanta, rotondetto, con gli occhiali e una sciarpa intorno al collo (aveva spesso mal di gola), stava andando a comprare il giornale come al solito quando fu avvicinato dai due uomini. Benché molto anziani, anzi francamente molto vecchi, erano più alti di … Continua a leggere

UN PROBLEMA PER LA FRANCIA

Il Ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin ha sostenuto che la premier italiana Giorgia Meloni “è incapace di risolvere i problemi migratori dell’Italia”, Paese che conosce “una gravissima crisi migratoria”. “La signora Meloni, che guida un governo di estrema destra scelto dagli amici della signora Le Pen, è incapace di risolvere i problemi migratori per i quali è stata eletta”. Queste … Continua a leggere

LA COSTITUZIONE E LA GUERRA

Molti sono convinti che la nostra Costituzione vieti all’Italia di entrare in guerra. Ma la cosa è più complessa. Ecco l’art.11: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che … Continua a leggere

COMPAGNIE DI VENTURA

Le compagnie di ventura come il Gruppo Wagner non soltanto non sono una novità, ma ci si meraviglia che esistano ancora. Tutti siamo fermi al Cinquecento, a Bartolomeo Colleoni che cavalca fiero da secoli come l’ha scolpito – enfaticamente, bisogna ammetterlo – il Verrocchio. E se le compagnie di ventura esistono ancora oggi, è segno che rispondono ad un’opportunità che … Continua a leggere

DUE CANDIDATI DI TROPPO

Joe Biden ha annunciato che si candiderà alla Presidenza degli Stati Uniti, nel 2024. Anche Donald Trump, benché inseguito dai giudici e visceralmente antipatico a moltissimi americani, vuole essere il candidato repubblicano. E forse nel 2024 – caparbio e tenace com’è – ce la farà. Questo potrebbe significare che in questa campagna tanto i rossi quanto i blu sono partiti … Continua a leggere

CORNACCHIE E USIGNUOLI

di Dino Panigra Mi arriva la pubblicità di un libro e scopro che è firmato da Laura Boldrini. Reprimo un sorriso e leggo il titolo: “Questo non è normale”. E penso: no, è proprio normale; tutti hanno scritto un libro; tutti sperano di avere un’occasione di presentarsi in televisione con in mano il loro libro così come i santi martiri … Continua a leggere

DI MAIO

di Dino Panigra L’alto rappresentante dell’Unione Europea Josep Borrell ha proposto Luigi Di Maio come inviato per il Golfo e la Lega è insorta: “Gli Italiani hanno scelto e continuano a scegliere il centrodestra. Quella di Bruxelles è una indicazione vergognosa, un insulto all’Italia ed a migliaia di diplomatici in gamba”. Che ci possano essere migliaia di diplomatici in gamba, anche … Continua a leggere

I CARRI ARMATI RUSSI

Durante il lungo dopoguerra dal 1945 al 1989 la Russia ha accumulato un’enorme quantità di carri armati. Si parla di migliaia. E Dio sa quanto costa ognuno. Sicché essi hanno a lungo costituito un rompicapo per gli esperti militari occidentali. Infatti, considerata la quantità dei mezzi e il loro costo, se ne deduceva la volontà russa di invadere quanto meno … Continua a leggere

LA TELEFONATA XI-ZELENSKY

Qual è stato il significato e il valore della lunga telefonata fra Xi Jinping e Volodymyr Zelensky? Il leader ucraino si è detto molto contento della conversazione. E che ragione ha avuto, di esserne contento, oltre ad aver goduto della bella voce dell’interprete? Ha ottenuto qualcosa o si è dichiarato contento perché, pur non avendo ottenuto niente, gli era utile … Continua a leggere

UN NUOVO MONDO

Quale sarà il futuro del Pd? Come per tutti gli eventi avvenire la risposta inevitabile è: “Nessuno lo sa”. Ma per continuare a giocare con le ipotesi basta modificare la domanda: “Secondo le possibili previsioni, quale potrebbe essere il futuro del Pd?” E qui si può tirare ad indovinare, distinguendo innanzi tutto due tipi di futuro: quello a breve termine … Continua a leggere

IN LODE DELL’AMBIZIONE

di Dino Panigra L’ambizione è di solito descritta come un difetto. Secondo la Treccani essa è il “Sentimento di chi ambisce, desiderio vivo, aspirazione a qualche cosa: ambizione di onori, di cariche, di dominio”. E questo è un male, se è vero che per due millenni la Chiesa ha insegnato la negazione di sé, l’umiltà e la volontà più di … Continua a leggere

LA SOVRANITA’

 “La Russia considera ‘miope e pericoloso’ per l’Europa parlare di adesione dell’Ucraina alla Nato”.  Una prospettiva del genere, ha aggiunto [la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova], “potrebbe portare al collasso definitivo del sistema di sicurezza europeo” (ANSA, 22 aprile 2023). Le parole della signora Zakharova, apparentemente innocenti, spiegano meglio di un lungo editoriale “occidentale” a che scopo … Continua a leggere

25 APRILE – FESTA DEI FRAINTENDIMENTI

La storia della Resistenza è tutta sbagliata. I valori della Resistenza non esistono, e per due ragioni: perché in realtà sono i valori della democrazia, e preesistevano di oltre un secolo e mezzo alla Resistenza; e poi perché i comunisti rivendicano la Resistenza come se fosse soltanto affar loro e proprio loro rifiutano i valori democratici. Inoltre non è affatto … Continua a leggere