MOLLICHINA

Prima avevamo l’omicidio. Poi nacque il femminicidio, che io prima credevo includesse pure la soppressione della mia amatissima gatta. Poi mi hanno spiegato il fatto, ed ho capito che si trattava di muliericidio, anche se la parola ancora non esiste. Comunque ho capito che la donna non è un essere umano, dal momento che per la soppressione dell’essere umano c’era … Continua a leggere

GRANO DALL’UCRAINA

Una nave da carico è partita il 19 settembre dai dintorni di Odessa per esportare il grano ucraino, malgrado il mancato rinnovo da parte di Mosca, il 17 luglio, dell’accordo dell’anno scorso che aveva consentito l’esportazione sia del grano ucraino sia di quello russo. Il senso di quell’accordo era che, purché non si trattasse di un’azione di guerra, era nell’interesse … Continua a leggere

IL VANTAGGIO DI NON ESSERE TOPDOG

I Brics (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) non andranno lontano. Sognano di costruire un nuovo sodalizio che, nel tempo, potrebbe fare concorrenza all’Alleanza Occidentale. Sognano di costituire una formidabile alleanza sul modello della Nato. Sognano in generale di creare un polo d’attrazione che dovrebbe sostituire in primo luogo la primazia degli Stati Uniti: ma difficilmente concluderanno qualcosa. Lo scetticismo nasce … Continua a leggere

I RADICAL CHIC

Leggo che, nel suo lussuoso appartamento di Manhattan, il grande e simpaticissimo Leonard Bernstein faceva campagna a favore delle Pantere nere, all’occasione organizzando delle collette per pagare loro la cauzione in attesa del processo. Questa, ed altre analoghe iniziative, gli meritarono parecchie critiche ed inoltre l’onore (per merito di Tom Wolfe) di essere l’eponimo dei “radical chic”. Infatti queste grandi … Continua a leggere

UTILITA’ DELLA COLLABORAZIONE KIM-PUTIN

Dobbiamo temere la collaborazione Kim Jong-un/Vladimir Putin? O dovremmo addirittura esserne lieti? La prima risposta è ovviamente l’allarme. Due malfattori sono più pericolosi di uno. Ma, nel campo della politica, due più due può fare più o meno di quattro. Quando due partiti si fondono, per esempio, spesso prendono meno voti di quanti ne prendevano separati. Ma naturalmente avviene anche … Continua a leggere

PUTIN AMMETTE GLI ERRORI ALTRUI

Le autorità ungheresi e ceche si erano lamentate che “l’Urss si è comportata come un colonizzatore quando ha portato i carri armati a Budapest e a Praga”, e Valdimir Putin – uomo indubbiamente coraggioso – durante l’Eastern Economic Forum ha detto che: “La Russia ammette l’errore della politica estera dell’Urss per i carri armati in Ungheria e Cecoslovacchia”. “Questa parte … Continua a leggere

IL POSSIBILE FUTURO DELLA CINA

Mercoledì scorso su ItaliaOggi, ipotizzando le possibili cause del declino economico della Cina, ho scritto che una delle ragioni che potrebbero frenare il gigante asiatico è che tutti i governanti hanno la tentazione di dirigere l’economia, e che a più forte ragione non resiste a quella tentazione chi detiene tutto il potere. Come avviene in regime di dittatura. E ciò … Continua a leggere

LA NOIA

di Dino Panigra In questi mesi la sinistra sta commettendo un errore imperdonabile: annoia. Il suo comportamento è assurdo ed esagerato, nel senso che si comporta come il personaggio di una favola. “C’era una volta un padre che, qualunque cosa facessero i figli, li rimproverava. Non facevano niente? Erano oziosi. Facevano qualcosa? Era una cosa sbagliata. Facevano quel che lui … Continua a leggere

CATTIVA POLITICA E INCOMPETENZA

L’Italia ha avuto per decenni una politica che ha profondamente deluso i cittadini. Una politica bloccata dalla spaccatura tra Occidente e Unione Sovietica che sembrava una maledizione insuperabile. Poi l’Unione Sovietica è implosa, e l’Italia ha provato diverse soluzioni, ma anche queste l’hanno delusa. Finché l’elettorato, esasperato, ha pensato di buttare tutto all’aria, votando per il M5S, un partito-non-partito. Anzi … Continua a leggere

LA STIMA DELL’INCOMPETENZA

di Dino Panigra Che si possa avere stima per l’incompetenza è un assurdo. Nessuno sarebbe contento, dopo aver chiamato un idraulico, di sentirsi dire: “Io questo guasto non lo so riparare. Chiami un idraulico competente”. Soprattutto pensate a quest’altra risposta: “Lo so che non sono riuscito a curare suo figlio ed è morto, ma che vuol farci, io sono un … Continua a leggere

DELLA LOGGIA – SE AVETE TEMPO DA PERDERE

Cari amici, soltanto se avete tempo da perdere. Ieri Ernesto Galli Della Loggia ha scritto un articolo tanto lungo e tanto difficile che, a prima lettura, non l’ho capito. Provateci voi se volete: eccolo. Le mie osservazioni (quattro parole) le trovate alla fine. __________________ Difendo l’idea di natura Conservatorismo Il principale problema politico dei conservatori è quello che pur essendo … Continua a leggere

LO SCOGLIO ERA LA PRIMA LINEA

La controffensiva ucraina non è un’avanzata travolgente – che del resto Kiev non aveva mai promesso – e nemmeno un’avanzata che abbia riconquistato imponenti porzioni di territorio, come avvenuto mesi fa ad est. Ma una cosa è certa: a sud l’esercito di Kiev ha raggiunto e superato di cinque-dieci chilometri il piccolo villaggio di Robotyne. Il fatto va spiegato dal … Continua a leggere

LA GUERRA DEI DRONI

Nel “quasi stallo” terrestre fra Ucraina e Russia, quella attuale è divenuta “la guerra dei droni”. La cosa si giustifica con i grandi danni che possono infliggere questi congegni, di basso costo rispetto agli aeroplani, e senza perdite di vite umane dal lato degli attaccanti. La grande novità è che ora essi non cadono soltanto sul suolo ucraino, ma anche … Continua a leggere

LO STUPRO BANALE

So che cos’è uno stupro perché ho qualche nozione di lingua italiana e perfino di diritto penale. Ma non ho mai avuto a che farci. Solo fiutando l’aria credo di poter dire che lo stupro non è più quel delitto orrendo che è (per chi non è mentalmente annebbiato), che fu molto tempo fa e che è ancora oggi per … Continua a leggere

IL DOVERE DELLA PRUDENZA

Andrea Giambruno, marito di Giorgia Meloni, ha scatenato una polemica nazionale per aver detto, pensando ad una ragazza che va in discoteca per rimanerci fino all’alba: “Se eviti di ubriacarti e perdere i sensi, eviti di incorrere in determinate problematiche” oppure “il lupo lo eviti”, come ha sintetizzato un altro giornale. Ed è stato attaccato da tutti. In particolare da … Continua a leggere

MAFIA RUSSA E MAFIA OCCIDENTALE

Nona Mikhelidze è, secondo un giornale, “tra i più noti commentatori di temi relativi alla ex Unione sovietica”. Del resto, essendo di origine georgiana, parla russo e, dal momento che parla anche italiano, può farsi capire nelle televisioni italiane. Insomma è una persona che conosce quel mondo, sa quel che dice, e raramente delude. In un’intervista ha recentemente rivelato un … Continua a leggere

Troppo brutto per non essere vero – seconda edizione

Visto che un amico mi ha segnalato che il precedente post è illeggibile. G.P. L’assassinio di Prigozhin non poteva non suscitare mille interrogativi. E mille risposte dei giornalisti, purtroppo tutte diverse e spesso contraddittorie. La Russia si è confermata quel “rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma” di cui parlava Churchill. E in regime di dittatura e … Continua a leggere

TROPPO BRUTTO PER NON ESSERE VERO

L’assassinio di Prigozhin non poteva non suscitare mille interrogativi. E mille risposte dei giornalisti, purtroppo tutte diverse e spesso contraddittorie. La Russia si è confermata quel “rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma” di cui parlava Churchill. E in regime di dittatura e di guerra, forse in Russia respirano di nascosto. I nostri giornalisti hanno fatto quello … Continua a leggere

LA POTENZA MILITARE RUSSA

Secondo l’indice di un istituto che (nella mia ignoranza) non avevo mai sentito nominare, il GFP (Global Fire Power), le potenze militari mondiali, in ordine d’importanza, sono: Stati Uniti, Russia, Cina, India, Regno Unito, Corea del Sud, Pakistan, Giappone, Francia e Italia. Sì, l’Italia è la decima su – credo di ricordare – circa 140 Paesi. Ovviamente, ciò che crea … Continua a leggere

L’ASSASSINIO DI PRIGOZHIN

Yevgeny Prigozhin è stato assassinato in Russia, insieme ad altre nove persone, colpevoli di trovarsi sullo stesso aereo abbattuto dalla contraerea russa. Come sempre, quando si tratta di Russia, i fatti sono avvolti nel mistero, e le eventuali comunicazioni ufficiali sono a priori da non prendere in considerazione. Attenzione: non perché i russi mentano sempre (sarebbe una garanzia, sapremmo almeno … Continua a leggere