LE ELEZIONI IN SUDAFRICA

Le recenti elezioni in Sudafrica hanno decretato la fine del dominio assoluto dell’Africa National Congress. Intendiamoci, non parliamo della fine di un partito che ancora oggi conquista il 40% dei voti, e che infatti ha visto la rielezione a Presidente del suo leader Cyril Ramaphosa: il punto è che per parecchi decenni l’Anc ha potuto governare il Sudafrica senza controllo, perché ha sempre ottenuto più del 50% dei voti. Dunque il voto attuale corrisponde al passaggio da una monarchia partitica, priva di controllo esterno, ad una monarchia costituzionale, in cui bisogna fare i conti anche con gli altri partiti che partecipano alla coalizione di governo.

Squilli di tromba e tripudio di campane? No, purtroppo. I difetti del Sudafrica attuale sono tanto tanto macroscopici che, anche se non si può dire, molti riconoscono che le cose andavano meglio (soprattutto dal punto di vista sociale ed economico) ai tempi dell’apartheid. Perciò non possiamo essere sicuri che il nuovo governo potrà far molto per risollevare quell’infelice Paese dall’abisso. Perché è la base etnica che conta. Non vorrei offendere i meridionali italiani, ma perché tutti i tentativi di risollevare il nostro Mezzogiorno sono andati falliti, per tanti decenni? Semplice, perché la prima preoccupazione dei meridionali, quando si ha una nuova legge, è chiedersi come aggirarla o come truffarla, mentre nel frattempo cercano di truffarsi vicendevolmente. Lo stesso avviene in Palestina: Israele prospera alla grande mentre sullo stesso territorio i palestinesi fanno la fame. Hanno l’handicap di un territorio in gran parte desertico? Ma se è per questo gli svizzeri hanno l’handicap di un territorio in gran parte montagnoso, e non per questo sono poveri.

Questo genere di discorsi, pur essendo innegabili, sono profondamente fastidiosi per molti. Quei molti che reputano tutte le etnie uguali, tutte le civiltà ugualmente rispettabili, andando contro la più palpabile delle evidenze. Tornando al Sudafrica: perché non riconoscere che in questo caso ci si è trovati dinanzi ad un dilemma diabolico? I neri sono esseri umani come noi, e non ha senso discriminarli come si faceva con l’apartheid. Ma nel frattempo sono incapaci di un’amministrazione come quella che realizzavano i boeri, e riconoscere la loro (giusta) eguaglianza giuridica di fatto ha portato il Paese al disastro. Dunque i migliori auguri al nuovo governo, ma senza farci illusioni. Ricordiamoci che in fondo chi guida il Paese prima dell’esecutivo è lo stesso popolo, con le sue abitudini, la sua mentalità, i suoi pregi e i suoi difetti.

LE ELEZIONI IN SUDAFRICAultima modifica: 2024-06-16T07:44:22+02:00da gianni.pardo
Reposta per primo quest’articolo

2 pensieri su “LE ELEZIONI IN SUDAFRICA

  1. Io non darei tutte queste colpe al nord. Nella vita ognuno pensa per sé e non fa sconti agli altri. Tenga presente che non critico i meridionali con piacere, perché sono un meridionale anch’io. Ma nascondere i nostri (grandi) difetti non li elimina.

  2. la disamina sui meridionale è povera di aspetto storico e critico. Carlo Brombini, chi era costui? Provi ad aprirsi un’attività commerciale. Se un posteggiatore abusivo ti rovina la tranquillità per tutta la notte che fai? La domanda del perchè il sud rimane così da sempre è perchè lo vuole il nord. Tutto ciò che si acquista viene da li. Nn ci sono imprese che fanno concorrenza proprio perchè 4 straccioni e una PA a trazione cattocomunista impedisce l’iniziativa privata. Quindi tutti i talenti siano essi studiosi o tecnici ecc financo nello sport devono andare via a portare il loro valore aggiunto al nord. Devi seguire il cui prodest. Se le aziende del nord pagano 10 di tasse incassano però molto di più e come? Vendono al sud il quale è imperniato sulla PA la quale riceva la cassa da Roma. Viaggi nel nord ospedali del nord università del nord acquisti dal nord. Quindi il nord vende attraverso il debito pubblico e il sud è condannato a non poter emergere mai per 4 straccioni villici che qualsiasi paese dotato di grandi capacità come il nostro (intelligence ecc) riuscirebbe ad estirpare in un nano secondo. La corruzione non è indagata nè sanzionata. Mi risponda; se un parcheggiatore abusivo ti rende la vita pesante e la notte insonne che fai?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog.
I campi obbligatori sono contrassegnati *