Gianni Pardo

GLI INSEGNAMENTI DELL’UCRAINA

Mosca annuncia il ritiro delle forze armate russe dalla zona di frontiera con l’Ucraina e la fine della minaccia militare all’Ucraina. Non basta: mette in rete anche un breve documentario con i carri armati russi che salgono a decine sulle piattaforme ferroviarie per essere riportati ad est. Per molti la storia dovrebbe finire qui, ma ecco che il Presidente americano, malgrado il suo aspetto mite, si dice scettico. Insomma, non crede ancora al ritiro. Aspetta altri fatti concludenti. ICome gli avranno detto i suoi generali, i carri armati saliti sul treno, per dire, a Milano, potrebbero benissimo scendere a Monza e far ritorno a Milano coi loro mezzi.
Per millenni i belligeranti – o quelli che stanno per esserlo – hanno mentito a tutto spiano. Ed è normale: nessuno è tenuto alla lealtà con il nemico. Ma la tecnologia arriva dove non arriva la morale. Oggi i satelliti sono capaci di vedere una pecora dallo spazio, figurarsi se non vedono i carri armati. Dunque Biden aspetta non che Mosca dica che si ritira ma che i satelliti dicano che si è ritirata.
Non soltanto gli americani dispongono di questi mezzi, ma ne dispongono anche i terzi, e questi potranno confermare o smentire le affermazioni degli interessati. Insomma certe verità – come la posizione delle navi, dei carri armati o delle colonne di autocarri militari – non potranno più essere falsificate. E questo è un bene. Perché viene limitata la follia dei comandanti.
La guerra è un evento tanto complesso che von Moltke ha potuto affermare che “nessuna battaglia si svolge nel modo che si era previsto”. Tante sono le sorprese e le variabili. Alcune non dipendono dall’uomo (come il clima e le meteore) altre dipendono dal caso, da errori od equivoci, ed altre infine sono determinate volontariamente da stratagemmi del nemico. Per esempio la mimetizzazione degli obiettivi in modo che non si distinguano dal panorama circostante. Durante la Seconda Guerra Mondiale gli inglesi hanno anche costruito dei falsi aeroplani di cartone o di legno perché i tedeschi sprecassero le bombe cercando di distruggerli.
Fra gli stratagemmi ci sono ovviamente le bugie. Ma esse sono tanto più difficili da spacciare quanti più strumenti l’avversario ha per smascherarle. Per questo credo che Putin stia dicendo la verità: perché sa benissimo che gli americani, e tutti gli altri, dispongono dei mezzi per controllare la veridicità delle sue affermazioni. Mentendo farebbe inutilmente una cattiva figura. Il dividendo dovrebbe essere molto alto, per accettare di pagare questo prezzo.
Viceversa non capisco Putin quando dice che Mosca non può tollerare di avere la Nato alla frontiera. Non perché ognuno non abbia diritto di proclamare le proprie intolleranze, ma perché la Nato alla frontiera ce l’ha già con l’Estonia, la Lettonia e la Romania. Inoltre, se consideriamo che la Bielorussia è a metà strada tra una colonia e una parte della Russia, avrebbe anche una frontiera con la Lituania e la Polonia.
Né si comprende appieno perché definisca la Nato aggressiva. Aggressiva sarebbe se avesse l’intenzione di invadere la Russia. Ma la Nato è stata, sin dalla sua fondazione, un’alleanza difensiva. Se gli Stati Baltici e gli altri, appena è stato loro possibile, si sono precipitati ad aderire alla Nato è stato per paura della Russia, non per partecipare al suo attacco.
Quand’anche così non fosse per statuto, la Nato è composta prevalentemente da Stati che attualmente (esclusi gli Stati Uniti e forse la Gran Bretagna) sono visceralmente allergici alle armi e alla guerra. E infatti uno dei massimi difetti dell’Unione Europea – un difetto tanto grande che essa conta pochissimo nello scenario internazionale – è la mancanza di un armamento serio e di un comando unificato. Dal punto di vista militare, non la prende sul serio nessuno.
Tuttavia – anche se stimo molto l’intelligenza e la spregiudicatezza di Vladìmir Putin – non sono sicuro che con questo show militare (se tale rimarrà) abbia veramente fatto un affare.
1 Nessuno dice più che la Nato non serve a niente: Putin stesso l’ha riqualificata dicendo (non si sa quanto sinceramente) di averne paura. E l’Occidente spaventato la sente oggi molto più necessaria di quanto non pensasse qualche mese fa.
2 In secondo luogo, l‘ipotesi dell’invasione dell’Ucraìna è servita a mettere in evidenza come sia un errore strategico, per una commodity essenziale come il gas, dipendere da uno Stato che non è un alleato. Se chiudesse i rubinetti del gas la Russia potrebbe farci morire di freddo, e ci costringerebbe anche a chiudere le fabbriche. E così finalmente da noi anche i cretini (cioè la maggioranza dei cittadini) hanno capito che bisogna diversificare le fonti quanto più è possibile. Nessuno dei fornitori deve poterci prendere per il collo.
3 Infine, altra lezione non trascurabile, la vicenda ha dimostrato che la Germania, da sempre gigante economico, è anche, da sempre, un nano politico. Oggi è costretta a stare al gioco di Mosca, perché dipende anche più di noi dal gas russo. E avere chiuso le poche centrali nucleari che aveva è stata una bestialità di colore verde. Mentre la Francia, che tutti si divertono a sfottere parlando di “grandeur”, ha risentito poco o niente della crisi energetica di questi giorni. Perché ha (salvo errori) cinquantasei centrali nucleari in attività e altre otto in progetto. I francesi non possono essere presi per il collo.
4 Ma la vicenda di questi mesi potrebbe pesare molto anche per la Russia. Se l’Occidente si allarma a sufficienza, e si dota di fonti energetiche diverse da quelle russe, potrebbe un giorno applicare qualcosa di più di sanzioni più o meno simboliche al Paese di Putin. Noi – attualmente – abbiamo un disperato bisogno di comprare il gas russo, ma – domani – la Russia potrebbe essere obbligata a ricordarsi che ha un disperato bisogno di vendercelo. Perché quel grande Paese vive di esportazioni di materie prime, non di manufatti. Già oggi, del resto, non è detto che la Russia potrebbe strangolare la Germania. Se Berlino è sopravvissuta nel 1948 ricevendo tutto per via aerea, figurarsi se non può ricevere tutto il necessario via mare.
5 Infine se, dall’episodio, l’Europa ricaverà la lezione della serietà in campo militare, e dell’indipendenza in campo energetico, dovremo tutti dire grazie a Putin, che ci ha svegliati dal sonno indotto dalla nostra imbecillità.
Gianni Pardo, giannipardo1@gmail.com
16 febbraio 2022

GLI INSEGNAMENTI DELL’UCRAINAultima modifica: 2022-02-17T10:15:39+01:00da
Reposta per primo quest’articolo